Dichiarazione di Accessibilità
Studio Podcast Italiano si impegna a garantire che il proprio sito web sia accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità. Abbiamo implementato misure significative per migliorare l'accessibilità del nostro sito e per garantire che sia conforme alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.1 livello AA.
Il Nostro Impegno per l'Accessibilità
Riconosciamo l'importanza di rendere le informazioni e i servizi online disponibili a tutti. Pertanto, ci sforziamo continuamente di migliorare l'accessibilità del nostro sito web. Le nostre iniziative includono:
- Conformità agli standard: Il nostro sito web è progettato per essere conforme alle WCAG 2.1 livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web più accessibili alle persone con disabilità.
- Tecnologie assistive: Il nostro sito web è testato per funzionare con tecnologie assistive comuni, come lettori di schermo, software di riconoscimento vocale e tastiere alternative.
- Formazione continua: Il nostro team partecipa regolarmente a corsi di formazione sull'accessibilità per rimanere aggiornato sulle migliori pratiche e sulle nuove tecnologie.
- Feedback degli utenti: Accogliamo con favore il feedback degli utenti sull'accessibilità del nostro sito web. I tuoi commenti ci aiutano a identificare aree di miglioramento e a rendere il nostro sito più accessibile a tutti.
Misure di Accessibilità Implementate
Abbiamo intrapreso diverse azioni per migliorare l'accessibilità del nostro sito web, tra cui:
- Testo alternativo: Tutte le immagini e gli elementi non testuali hanno un testo alternativo descrittivo per fornire informazioni a chi utilizza lettori di schermo.
- Struttura semantica: Abbiamo utilizzato una struttura semantica chiara e coerente per facilitare la navigazione e la comprensione dei contenuti. Gli elementi HTML5 sono utilizzati correttamente per definire la struttura della pagina.
- Contrasto dei colori: Abbiamo scelto combinazioni di colori con un contrasto sufficiente per garantire che il testo sia leggibile per tutti, compresi gli utenti con problemi di vista.
- Navigazione tramite tastiera: Il nostro sito web può essere navigato interamente tramite tastiera, senza la necessità di utilizzare un mouse.
- Titoli e sottotitoli: Utilizziamo titoli e sottotitoli ben definiti per organizzare i contenuti e facilitare la lettura e la comprensione.
- Link significativi: I link sono descrittivi e indicano chiaramente la destinazione. Evitiamo frasi generiche come "clicca qui".
- Moduli accessibili: I nostri moduli sono progettati per essere accessibili a tutti, con etichette chiare e istruzioni esplicite.
- Contenuti multimediali accessibili: Forniamo trascrizioni e sottotitoli per tutti i contenuti audio e video.
- Ridimensionamento del testo: Gli utenti possono facilmente ridimensionare il testo senza compromettere la leggibilità o la funzionalità del sito.
Tecnologie Utilizzate
Per garantire l'accessibilità del nostro sito web, utilizziamo le seguenti tecnologie:
- HTML5: Per una struttura semantica e accessibile.
- CSS: Per la presentazione e la formattazione dei contenuti.
- JavaScript: Per migliorare l'interattività e l'usabilità del sito (utilizzato con attenzione per non compromettere l'accessibilità).
- ARIA (Accessible Rich Internet Applications): Per fornire informazioni aggiuntive alle tecnologie assistive.
Limitazioni e Alternative
Nonostante i nostri sforzi per rendere il nostro sito web accessibile, potrebbero esserci alcune limitazioni. Ad esempio, alcuni contenuti di terze parti potrebbero non essere completamente accessibili. In questi casi, ci impegniamo a fornire alternative accessibili, come:
- Fornire trascrizioni di podcast ospitati su piattaforme esterne.
- Offrire descrizioni testuali di elementi visivi complessi.
- Mettere a disposizione documenti in formati alternativi (ad esempio, PDF accessibili).
Feedback e Contatti
Siamo costantemente impegnati a migliorare l'accessibilità del nostro sito web. Se riscontri problemi di accessibilità o hai suggerimenti su come possiamo migliorare, ti preghiamo di contattarci:
- Email: [email protected]
- Telefono: 02 9876 5432 (chiedere del responsabile accessibilità, Dott. Alessandro Fontana)
- Indirizzo: Via della Spiga, 26, 20121 Milano MI
Risponderemo al tuo feedback il più rapidamente possibile e faremo del nostro meglio per risolvere eventuali problemi di accessibilità.
Valutazione dell'Accessibilità
L'accessibilità del nostro sito web viene valutata regolarmente utilizzando strumenti di test automatici e valutazioni manuali. Collaboriamo con esperti di accessibilità per garantire che il nostro sito sia conforme alle WCAG 2.1 livello AA.
Aggiornamenti alla Dichiarazione di Accessibilità
Questa dichiarazione di accessibilità è stata aggiornata l'ultima volta il 26 ottobre 2023. Ci riserviamo il diritto di modificare questa dichiarazione in qualsiasi momento. Eventuali modifiche verranno pubblicate su questa pagina.
Compatibilità con i Browser e le Tecnologie Assistive
Il nostro sito web è progettato per essere compatibile con i browser più recenti, inclusi Chrome, Firefox, Safari ed Edge. Abbiamo anche testato la compatibilità con le seguenti tecnologie assistive:
- Lettori di schermo: NVDA, JAWS, VoiceOver
- Software di riconoscimento vocale: Dragon NaturallySpeaking
- Tastiere alternative: Tastiere a schermo, tastiere a singolo switch
Funzionalità Aggiuntive per l'Accessibilità
Oltre alle misure di accessibilità di base, abbiamo implementato le seguenti funzionalità aggiuntive per migliorare l'esperienza degli utenti con disabilità:
- Modalità ad alto contrasto: Gli utenti possono attivare una modalità ad alto contrasto per migliorare la leggibilità.
- Font leggibili: Utilizziamo font leggibili e di dimensioni adeguate.
- Struttura coerente del sito: La struttura del sito è coerente in tutte le pagine per facilitare la navigazione.
- Link saltare al contenuto principale: Gli utenti possono utilizzare un link "Salta al contenuto principale" per evitare di navigare ripetutamente attraverso gli elementi di navigazione.
Responsabilità
Studio Podcast Italiano si assume la responsabilità di garantire l'accessibilità del proprio sito web. Abbiamo nominato un responsabile accessibilità, il Dott. Alessandro Fontana, che è responsabile della supervisione delle nostre iniziative di accessibilità e della risposta al feedback degli utenti.
Procedure per la Segnalazione di Problemi di Accessibilità
Se riscontri un problema di accessibilità sul nostro sito web, ti preghiamo di segnalarcelo. Cercheremo di risolvere il problema il più rapidamente possibile. Quando segnali un problema, ti preghiamo di fornire le seguenti informazioni:
- L'URL della pagina in cui si è verificato il problema. Una descrizione dettagliata del problema. Il browser e la tecnologia assistiva che stavi utilizzando.
Grazie per il tuo aiuto nel rendere il nostro sito web più accessibile a tutti.